Chi Siamo

Lo studio dentistico è sempre stato coordinato dal Dott. Massimo Calò che si laurea prima in Medicina e Chirurgia nel 1980, con iscrizione all' Ordine dei Medici di Roma (Albo Medici n. 30169) e successivamente consegue la Specializzazione in Odontostomatologia e Protesi dentaria nel 1984 (Albo Odontoiatri n. 05983)
Negli ultimi anni si interessa con altri colleghi allo studio ed alla applicazione del carico immediato protesico su impianti endoossei in titanio, siano essi a vite, cilindrici o root-form sia per l'ancoraggio ad essi di protesi parziali o totali mobili o come da prassi di corone fisse in porcellana. (A.I.S.I. Accademia Italiana di Stomatologia Implantoprotesica). Altro campo di interesse è l'Implantologia assistita e guidata dal computer, attraverso la quale, con software specifici si possono implementare i dati radiografici ottenuti con tecnologia digitale ed ottenere immagini 3D delle strutture ossee del massiccio facciale e della mandibola dove si deve intervenire, simulando chirurgicamente e virtualmente l'intervento impiantare che verrà successivamente realmente effettuato (Computer Aided Implantology Academy).

Nel 2001 ha partecipato al corso semestrale organizzato dalla Scuola Medica Ospedaliera di Roma sulla tecnica ortodontica Straight-Wire.
Ha conseguito con successo il Master biennale (2003-2004) di perfezionamento in Ortodonzia presso l'Ospedale Nuovo Regina Margherita di Roma. Ha conseguito la certificazione INVISALIGN frequentando il corso sulla metodica stessa. Ha effettuato uno stage di Ortodonzia presso la Tweed-Merrifield Foundation di Tucson (Arizona/USA).
E' socia della SIDO (Società Italiana di Ortodonzia) ed ha collaborato con tale Società in occasione dei Congressi Nazionali di Ortodonzia con comunicazione su diversi temi, tra i quali:
- Intrusione dei molari superiori in tecnica Straight-Wire con e senza ancoraggio implantare(04/10/2003);
- Applicazione di Indici per valutare il rischio di Molocclusioni (10/2003);
- Intrusione selettiva in tecnica Straight-Wire con ausilio di microviti (29/10/2003).
Ha presentato relazioni varie nell'ambito di gruppi di studio a carattere ortodontico (M.B.T.eam). Nel mese di Agosto 2006 è stato pubblicato un suo lavoro sulla rivista di ortodonzia J.C.O. Journal of Clinical Orthodontics sull'utilizzo di apparecchiature multibrackets in dentizione mista(Controlling Erupted and Unerupted Permanent Teeth in the Mixed Dentition with Preadjusted Appliances).
Il Dott. Matteo Cipollone è nato il 14 marzo 1961, laureato nell'anno 1989 con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Roma "La Sapienza", si specializza nell'anno 1993 con il massimo dei voti in Odontostomatologia presso la stessa Università degli studi. Dal 1990 è interno presso il reparto di Chirurgia Maxillo Facciale. Dal 2001 è Dirigente Medico di 1° Livello dell'unità operativa di Chirurgia Maxillo Facciale dell'Ospedale George Eastman di Roma. E' titolare di pubblicazioni scientifiche e di partecipazione come relatore a congressi in Italia e all'estero.


Inoltre e non da ultime, tutta l'organizzazione si fonda sulla professionalità e... pazienza delle preziose ed insostituibili assistenti di studio Sabina Maruszack, madrelingua polacca, ma ormai cittadina italiana e Lucia Batocchi, romana, entrambe residenti nel quartiere, termometri fedeli di ciò che accade sul territorio.